Primo Piano
I 2 giochi da tavolo per…
Stanchi di vedervi proposti i soliti Risiko e Monopoly con partite dalle durate interminabili? È la vostra occasione di riscatto:…Grip – Recensione PS4
Quando dico “gioco di corse” pensate ad un auto futurisca che corre sul soffitto di una galleria a velocità improbabili…Victor Vran – Recensione Nintendo Switch
Victor Vran è un buon action RPG alla Diablo che soddisferà i fan del genere fino all’arrivo del titolo Blizzard…I 2 giochi da tavolo per Natale
Stanchi di vedervi proposti i soliti Risiko e Monopoly con partite dalle durate interminabili? È la vostra occasione di riscatto: proponete questi classici moderni e il divertimento sarà assicurato. Nonostante nell’immaginario comune Risiko e Monopoly siano praticamente gli unici due giochi da tavolo per famiglie al mondo, l’offerta è in realtà particolarmente ampia ed evoluta….
Grip – Recensione PS4
Quando dico “gioco di corse” pensate ad un auto futurisca che corre sul soffitto di una galleria a velocità improbabili mentre gli avversari cercano di fermarla a colpi di missili e mitragliatori? Allora Grip è il gioco di corse che fa per voi! Grip è un gioco di corse arcade con ambientazione fantascientifica, dove delle…
Victor Vran – Recensione Nintendo Switch
Victor Vran è un buon action RPG alla Diablo che soddisferà i fan del genere fino all’arrivo del titolo Blizzard su Switch. Quando ho fatto la conoscenza di Victor Vran, il protagonista dell’omonimo titolo, non ho potuto fare a meno di pensare al Van Helsing versione 2004, e infatti non mi sbagliavo: Vran è il…
Max and the Curse of Brotherhood – Recensione Nintendo Switch
Max and the Curse of Brotherhood è un solido puzzle platform dal grande fascino visivo ma con qualche leggerezza nel sistema di controllo che saprà comunque intrattenervi a dovere. Max and the Curse of Brotherhood è un titolo originariamente uscito nell’ormai lontano 2013 per le piattaforme di casa Microsoft e che solo recentemente è stato…
Hasib e la Regina dei Serpenti | Recensione
Siete nel mood per una psichedelia “fantasy“? Hasib e la Regina dei Serpenti (BAO Publishing), l’interpretazione di David B. di una storia tratta da Le Mille e una Notte, potrebbe essere ciò che fa per voi. Hasib è il figlio di un grande saggio, ma non eccelle in nulla. Dopo aver iniziato a lavorare con…
Gli Orchi Dei – Piccolo | Recensione
Il fantasy gotico Gli Orchi Dei – Piccolo (BAO Publishing), di Hubert e Gatignol, è uno dei migliori fumetti di questo 2018 grazie a una narrazione raffinata, a un comparto grafico eccellente e a una perfetta confezione editoriale. Se la premessa non vi ha ancora fatto acquistare il volume (cosa state aspettando?), cercherò di approfondire….
Reigns & Reigns: Her Majesty – Recensione
Controllare un regno a colpi di swipe sul cellulare si può? Certo, ma non è cosa facile e la morte è sempre dietro l’angolo. Preparatevi per il crudele mondo di Reigns. Reigns e Reigns: Her Majesty sono due videogiochi di Devolver Digital usciti tra il 2016 e il 2017 per dispositivi mobile e poi portati…
La Regina del Silenzio di Paolo Rumiz
In bilico tra fiaba e fantasy, La Regina del Silenzio di Paolo Rumiz è una piacevole lettura capace di coinvolgere tutti i sensi. La Regina del Silenzio (La Nave Di Teseo) di Paolo Rumiz è un animale strano nel panorama editoriale italiano contemporaneo: in libreria l’ho scoperto nella sezione fantasy, mentre l’autore e l’editore lo definiscono…
Chronicles of Crime – Kickstarter
Chronicles of Crime è un interessante Kickstarter lanciato il 27 febbraio da Lucky Duck Games. È un gioco che si propone di re-inventare il genere investigativo di titoli come Sherlock Holmes Consulente Investigativo e Mythos, sfruttando le potenzialità del connubio giochi da tavolo e smartphone. Come si presenta Chronicles of Crime? Ho provato la versione…
Mario Odyssey – Opinione
Mario Odyssey è la risposta Nintendo alle tendenze del game design contemporaneo: contrappone a vasti mondi iperrealistici dalle possibilità predeterminate una serie di micro-mondi esteticamente e geograficamente impossibili e dagli infiniti spunti ludici. Basta un rapido giro online per capire che Mario Odyssey, l’ultimo capitolo della serie platform più famosa del mondo, è stato uno…